
Co.Ge.S. don Milani, ente accreditato per i “Servizi al Lavoro” presso la Regione del Veneto, offre supporto alle aziende per le richieste di inserimento di personale (“Servizi alle aziende“) e alle persone per la ricerca attiva del lavoro. I servizi si rivolgono a:
- Persone disoccupate o occupate che necessitano di un progetto personale d’inserimento o re-inserimento nel mondo del lavoro
- Lavoratori che beneficiano di ammortizzatori sociali
- Persone che si trovano in situazione di svantaggio rispetto al mercato del lavoro (disoccupati di lunga durata, immigrati, over 45, donne che intendono rientrare nel mercato del lavoro, giovani fuoriusciti precocemente da percorsi scolastici)
- Persone in condizioni di svantaggio certificato (L.381/91)
- Persone invalide certificate iscritte al collocamento mirato obbligatorio (L.68/99)
L’offerta è declinata nelle attività di:
- Accoglienza della persona e valutazione della richiesta
- Analisi della domanda e approfondimento del profilo del lavoratore
- Bilancio delle competenze
- Definizione di un progetto individuale di accompagnamento al lavoro
- Orientamento
- Mediazione tra domanda e offerta
- Formazione
- Tirocini
Co.Ge.S. don Milani, come Organismo di Formazione accreditato presso la Regione del Veneto, offre inoltre servizi formativi a sostegno del mantenimento dell’occupazione e del miglior inserimento nel mercato del lavoro, attraverso interventi di alta formazione, realizzati anche in collaborazione con altri istituti: Organismi di Formazione professionale, Scuole, Università e Aziende.

Primo colloquio
Accoglienza della persona e approfondimento del “profilo” del lavoratore.
Presentazione del Servizio al Lavoro e delle funzioni assegnate dalla Regione Veneto e di presentazione delle esigenze del Cercatore di lavoro e del Lavoratore. Lo scambio di informazioni permette a Operatore del Mercato del Lavoro e Cercatore di lavoro/Lavoratore di comprendere se quest’ultimo è nel posto giusto, se ha necessità di rivolgersi ad altri e fissa nel contempo diritti e doveri di entrambe le parti. I compiti di ognuno sono poi riportati nel documento di sintesi Patto di Servizio e sottoscritto dalle parti.
Consulenza orientativa
Bilancio delle competenze e definizione del progetto professionale.
Promozione e sviluppo della consapevolezza personale basati sull’accompagnamento del Cercatore di lavoro/Lavoratore verso nuovi progetti professionali, al fine di migliorarne l’occupabilità supportandolo nella presa di decisioni. Tale tipologia di attività è quindi finalizzata a favorire la ricollocazione del soggetto. Uno degli strumenti utilizzati è il Bilancio di Competenze, tale strumento permette al Cercatore di lavoro/Lavoratore di fare il punto della situazione su quanto ha appreso nell’arco della sua vita e di verificare rispetto ai desideri professionali quali competenze richiedono formazione o aggiornamento.
Scouting aziendale
Mediazione per l’incontro domanda e offerta e Ricerca Attiva del Lavoro
Costruzione di un progetto individuale professionale finalizzato a definire un piano di ricerca attiva del lavoro tramite affiancamento e supporto al Cercatore di lavoro/Lavoratore nella gestione del suo piano di ricerca del lavoro. Tale attività prevede inoltre la raccolta e diffusione del Curriculum Vitae e la ricerca e segnalazione delle vacancies. Il Cercatore di Lavoro/Lavoratore ha a disposizione un tutor che orienta e sostiene la redazione dei documenti utili alla propria ricerca.
Percorsi formativi
Offriamo percorsi formativi su misura, rivolti a persone che intendono aumentare il proprio bagaglio di competenze professionali e personali. La formazione che eroghiamo è:
Professionalizzante
Formazione che si pone l’obiettivo di offrire agli allievi un quadro di riferimento completo e trasversale su temi e contenuti utili all’inserimento nel ruolo professionale da ricoprire, nonché di omogeneizzarne le conoscenze.
Specialistica
Formazione che si pone l’obiettivo di sviluppare conoscenze, competenze e abilità di elevata specializzazione settoriale definendo e approfondendo i processi e/o i diversi aspetti organizzativi, economici, commerciali, ecc. legati ai differenti settori in cui opera la figura professionale.
In particolare, ci concentriamo sul processo di apprendimento ovvero su tutte quelle caratteristiche che aiutano l’allievo a ottimizzare le ore formative a cui partecipa. Per garantire una buona formazione forniamo:
- Aule/laboratori attrezzati
- Metodologie didattiche diversificate (sia in door che out door)
- Tutoraggio
- Valutazione dell’apprendimento e follow up
Tirocini
Promozione di esperienze formative pratiche in azienda.
Obiettivo di un tirocinio è quello di sperimentare sul campo quanto appreso a livello teorico – pratico durante i percorsi formativi. Nell’esperienza di tirocinio viene inserito un tutor professionale con il compito di aiutare tirocinante ed azienda a raggiungere l’obiettivo di apprendimento concordato.
Next Generation WE – Work Experience

Next Generation WE – Work Experience
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1321 del 25 ottobre 2022
PR Veneto FSE+ 2021-2027, Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita” – Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1/08/2022 – Priorità I, Obiettivo specifico a). Approvazione della Direttiva “Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l’inserimento occupazionale -Next Generation WE” – Work Experience – Anni 2022-23.
Coges don Milani in qualità di ente accreditato alla Regione del Veneto per i Servizi al Lavoro e alla Formazione gestisce percorsi finanziati di sviluppo professionale che prevedono formazione e tirocini in azienda.
FINALITÀ DEI PERCORSI
Offrire alle persone disoccupate selezionate una proposta di politica attiva multi-misura al fine di (re)inserire le persone nel mercato del lavoro, consentendo loro di uscire da situazioni di disoccupazione.
A CHI SONO RIVOLTI
Possono partecipare ai percorsi formativi persone inoccupate/disoccupate di età superiore a 30 anni, residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:
- disoccupati
- non frequentanti corsi di studi/formazione
- non frequentanti percorsi di tirocinio
- non usufruire contemporaneamente di altri finanziamenti pubblici
Saranno criteri preferenziali per l’accesso ai percorsi di Work Experience:
- qualifica professionale o diploma nell’ambito
- diploma di istruzione secondaria
- pregressa esperienza lavorativa in ambito comparabile al profilo
- motivazione personale e interesse per il percorso di formazione e tirocinio
AZIENDE
Sei un’azienda e stai cercando delle persone formate da inserire nella tua struttura?
Contattaci a ti aiuteremo a trovarlo. Per la tua azienda ci saranno solo i costi assicurativi, la borsa mensile è a carico del progetto.
Indicaci la figura che stai cercando e ti ricontatteremo per valutarne la fattibilità, compila il seguente form oppure contattaci ai riferimenti riportati in fondo all’articolo.
PROGETTI ATTIVI:
– OPERATORE/TRICE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE (OVER 30) – compila il form e ti ricontatteremo >>> form
Scadenza candidature 21 aprile 2023
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Curriculum Vitae in formato Europass
- Copia del documento di identità in vigore
- Copia del codice fiscale
- Attestato titolo di studio
- Permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari)
- Status occupazionale (ottenibile presso il centro per l’impiego di competenza territoriale)
Per saperne di più:
telefono: 041 5316403
cellulare: 353 4411075
mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori

Fai GOL con Coges – PNRR Garanzia Occupabilità Lavoratori
Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori GOL, adottato con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 5 novembre 2021, costituisce l’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro di cui alla Missione 5, Componente 1, intervento “1.1 Politiche attive del lavoro e formazione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU.
La finalità del Programma GOL è quella di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con un modello di interventi flessibili rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario, in grado di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, innalzando le competenze.
Coges è tra gli enti che gestiscono gli interventi del programma GOL, per partecipare contatta il Centro per l’Impiego di riferimento e scegli Coges.
Offriamo i seguenti servizi gratuiti gestiti da esperti operatori del mercato del lavoro:
– Orientamento specialistico
– Incontro domanda offerta di lavoro
– Accompagnamento al lavoro
– Autoimpiego
– Tirocinio
e i seguenti percorsi formativi per i Percorsi 1, 2 e 3, clicca sopra per un approfondimento:
- Operatore di reception – 160 ore;
- Media planner (Social Media Marketing) – 200 ore
- Operatore della logistica e del magazzino – 160 ore
- Tecnico di gestione del servizio ai piani – 160 ore
- Operatore amministrativo segretariale – 160 ore
- Operatore amministrativo segretariale – 260 ore
- Operatore del confezionamento dei prodotti alimentari – 160 ore
- Esperto di progettazione e gestione di basi dati – 200 ore
- Addetto al verde, giardiniere, vivaista – 160 ore
- Web content manager (upskilling) – 40 ore
- Operatore amministrativo segreteariale (upskilling) – 40 ore
- Competenze digitali (base, intermedio, avanzato) – 20 ore
Scopri i corsi del Percorso 4 – Lavoro e inclusione, scarica qui il Catalogo completo dell’ULSS 3 Serenissima
Contattaci per saperne di più:
telefono: 041 5316403
cellulare: 353 4411075
mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
C.O.P.E. – Capabilities, opportunities, places and engagement

C.O.P.E. – Capabilities, opportunities, places, engagement
C.O.P.E è un progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma EaSI (programma per l’occupazione e l’innovazione sociale), dedicato al benessere e all’inclusione dei NEET, giovani non occupati e non coinvolti in percorsi di istruzione o di formazione. Il progetto ha durata biennale (Gen 2022 – Dic 2023) e coinvolge 7 partner da 4 diversi paesi europei.
Questo il link al sito ufficiale del progetto: C.O.P.E.
Quale è l’obiettivo del progetto?
Consolidare una rete locale di prossimità, per raggiungere i NEET grazie al coinvolgimento di soggetti istituzionali (come servizi per l’impiego, servizi sociali, scuole) organizzazioni di tutela e volontariato e altri stakeholders (ad es. aziende, società sportive, associazioni culturali, istituzioni locali..)
Formare attori, istituzionali e non, in Italia e Portogallo secondo un approccio di Relational Proximity (“prossimità relazionale”), basato sul modello Social Prescribing (“prescrizione sociale”) sperimentato nel Regno Unito;
Realizzare due azioni pilota, una in Italia e una in Portogallo, e valutarne risultati e sostenibilità.
Diffondere le conoscenze acquisite affinché il modello possa essere replicato, utilizzando gli strumenti e le esperienze prodotte nel corso di progetto.
Sviluppare linee guida per l’adozione delle best practices (anche volendo “buone pratiche”) apprese a livello nazionale ed europeo.
Articoli: Venezia Today
Contattaci per saperne di più:
telefono: 041 5316403
cellulare: 353 4411075
mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
NETWORK FOR LIFE – Interventi di recupero e reinserimento sociale e lavorativo delle persone tossicodipendenti

NetWORK for life – Interventi di recupero e reinserimento sociale e lavorativo delle persone tossicodipendenti
Dipartimento Politiche Antidroga
Il progetto ha la finalità generale di sostenere le persone tossicodipendenti attraverso percorsi personalizzati che hanno lo scopo di attivare e potenziare le personali capacità per raggiungere l’autonomia lavorativa e di vita.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Gli interventi sono volti a favorire il recupero, il reinserimento sociale e lavorativo delle persone tossicodipendenti, in particolare:.
Consentire ai soggetti che a vario titolo sono impegnati nell’accompagnamento delle persone tossicodipendenti verso l’inclusione sociale di evolversi verso un’ottica sistemica che sappia far interagire i diversi attori sociali;
Facilitare e agevolare l’inserimento lavorativo validando e applicando un sistema di gestione informatico;
Costruzione di una rete di soggetti pubblici e privati che divenga luogo di confronto e di definizione di politiche e azioni che favoriscano l’inclusione di persone tossicodipendenti;
Incentivare l’efficacia degli interventi ai fini del recupero e dell’inserimento lavorativo garantendo il raggiungimento di uno standard di intervento maggiormente diffuso e qualitativamente significativo grazie all’utilizzo del sistema gestionale informatico;
Favorire l’evoluzione degli strumenti di recupero ed inserimento lavorativo tramite strategie innovative ed efficaci per la valorizzazione dell’utente;
Promuovere la diffusione di competenze/conoscenze, nonchè di stili di vita che favoriscano il passaggio dal paradigma di cura e disintossicazione a quello dell’autonomia.
Scarica la locandina del progetto o la brochure
Venezia
Coges Don Lorenzo Milani – Società Cooperativa Sociale
Tel.: 041 5316 403
Mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Reggio Calabria
CERESO Centro Reggino di Solidarietà
Tel.: 0965 598 983
Mail: info@cereso.it
Reggio Emilia
Centro di Solidarietà di Reggio Emila Onlus
Tel.: 0522 451 800
Mail: centrostudi@solidarieta.re.it
Area disabilità
Area disabilità
L’area Lavoro e Formazione di Coges don Lorenzo Milani opera da molti nell’ambito della disabilità in diverse progettazioni afferenti al Fondo Sociale Europeo – Regione Veneto e al Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità.
Attualmente per favorire l’occupazione delle persone con disabilità la Regione del Veneto sta promuovendo e realizzando iniziative di politica attiva del lavoro con programmi di interventi in tema di collocamento mirato in cui sono indicati gli obiettivi e le azioni da intraprendere per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
Le risorse utilizzate provengono dall’apposito Fondo Regionale per l’Occupazione dei Disabili, alimentato dai versamenti effettuati dai datori di lavoro a fronte di provvedimenti di esonero parziale dagli obblighi di assunzione previsti dalla Legge n. 69/1999 in materia di collocamento mirato. Le modalità di attuazione dei singoli interventi sono concordate con le parti sociali e i rappresentanti delle associazioni del mondo della disabilità.
Con l’ultima programmazione la Regione del Veneto ha confermato gli interventi già avviati negli anni precedenti, quali agevolazioni per l’adattamento del posto di lavoro, incentivi per l’assunzione a tempo determinato o a tempo indeterminato, tirocini promossi dai Centri per l’impiego e dai servizi di integrazione lavorativa delle ULSS, corsi per centralinisti telefonici non vedenti, voucher rafforzati per il lavoro e contributi per la partecipazione a percorsi di istruzione e formazione.
Coges è lavora attivamente in queste progettazioni, di seguito si riportano i link ai bandi sul sito di cliclavoroveneto.it:
Bando Voucher rafforzato
Bando Transizioni Scuola – lavoro 2023-2024
Bando Transizioni Scuola – Lavoro 2021-2022
Bando Job Coaching
Per maggiori informazioni:
e-mail: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
telefono: 041 5316403
Assegno per il lavoro
Assegno per il lavoro.
Scopri i nostri corsi di formazione in partenza da settembre
- Strumenti informatici per il lavoro (40 ore)
- Contabilità e buste paga (40 ore)
- Segreteria front e back office (40 ore)
- Logistica e gestione del magazzino (40 ore)
- pulizie e sanificazione (40 ore)
- Business English (40 ore)
Offriamo inoltre servizi di:
- Orientamento
- Counseling
- Supporto all’inserimento lavorativo
Per maggiori informazioni :
041 5316403
Sportello lavoro
Vuoi informazioni su come cercare lavoro efficacemente o su quali sono le opportunità formative e di stage presenti nel territorio? Ti serve aiuto per la redazione del tuo curriculum vitae?
Lo sportello lavoro offre servizi gratuiti dedicati al mondo del lavoro.
La sede è in Viale San Marco 172, a Mestre.
Apertura:
Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00, solo su appuntamento.
Per concordare l’appuntamento, chiama il numero 041 5316403 – int. 4, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì.
Oppure scrivi all’indirizzo lavoro-formazione@cogesdonmilani.it indicando come oggetto “Appuntamento Sportello Lavoro”
Offerte di lavoro
Attualmente stiamo cercando i seguenti profili
EDUCATORE/EDUCATRICE per comunità educativa – Area Minori
Per candidarsi, SOLO se in possesso delle competenze richieste, inviare il proprio CV a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Per informazioni: 041 5316403 | lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Insegnante di italiano con abilitazione all’insegnamento L2
Per candidarsi, SOLO se in possesso delle competenze richieste, inviare il proprio CV a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Per informazioni: 041 5316403 | lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#comunitaterapautiche #dipendenza #ricercalavoro #ricercapersonale #educartori #scienzedelleducazione #scienzedellaformazione #scienzedellaformazioneprimaria #dipendenzepatologiche
Educatore/educatrice per comunità residenziale terapeutica per il trattamento della dipendenza da sostanze
Per candidarsi, SOLO se in possesso delle competenze richieste, inviare il proprio CV a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Per informazioni: 041 5316403 | lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
#comunitaterapautiche #dipendenza #ricercalavoro #ricercapersonale #educartori #scienzedelleducazione #scienzedellaformazione #scienzedellaformazioneprimaria #dipendenzepatologiche
Operatore del Mercato del Lavoro
Per informazioni: 041 5316403 | lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Operatore amministrativo/contabile con focus sulla rendicontazione – Padova
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Operatore per attività dedicate a minori e giovani
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
GESTIONE DI UN CENTRO AGGREGAZIONE PER ANZIANI NELLA PROVINCIA DI VENEZIA
Co.Ge.S don Lorenzo Milani ricerca personale per lavoro pomeridiano di tipo animativo rivolto alla popolazione over 65 anni.
La collaborazione avrà una durata di 5 mesi, da gennaio a maggio 2023 per un monte orario dalle 12 alle 20 ore settimana.
Oggetto d’incarico: gestione di un centro di aggregazione per anziani sul territorio della provincia di Venezia
In particolare la persona selezionata dovrà:
– Gestire apertura / chiusura dello spazio assegnato
– Raccogliere iscrizioni e registrare gli accessi giornalieri
– Svolgere un ruolo attivo nella gestione del centro, in particolare: agire nella facilitazione delle buone relazioni tra partecipanti, incoraggiare lo svolgimento di attività ricreative e i momenti di dialogo, favorire un clima inclusivo e accogliente.
– Raccordarsi con il coordinatore in tutte le fasi di lavoro
Si richiede:
– Precedenti esperienze nel lavoro con anziani / predisposizione alla relazione con gli anziani
– Pazienza, determinazione, proattività
– Capacità organizzative
Per candidarsi inviare cv aggiornato a benessere@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
RICERCA EDUCATORE / EDUCATRICE DOMICILIARE
Co.Ge.S don Lorenzo Milani con sede Mestre (Ve) ricerca educatori con titolo interessati a prendere servizio presso un servizio di Educativa Domiciliare (SED) destinato a minori in situazioni di fragilità, sui territori di San Donà, Portogruaro, Jesolo e zone limitrofe.
Requisiti preferenziali:
– Pregressa esperienza in medesime mansioni
– Pregressa esperienza in ambito socio-educativo con minori
– Residenza o domicilio nelle zone di intervento indicate
Requisiti essenziali:
– Titolo di Educatore professionale
– Disponibilità di un mezzo per gli spostamenti interni da un servizio all’altro.
Per candidarsi inviare cv aggiornato indicando nell’oggetto mail: candidatura educativa domiciliare a: giovani@cogesdonmilani.it
I presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
Selezioni concluse
Psicoterapeuta con esperienza nell’ambito dipendenza patologica da sostanze
CoGes Don Milani, Società Cooperativa Sociale, cerca con urgenza un/una Psicoterapeuta con esperienza nell’ambito dipendenza patologica da sostanze.
Sede di lavoro: Tessera.
Contratto: part time.
Requisiti richiesti: esperienza pregressa nel settore dipendenze, esperienza nella conduzione di gruppi terapeutici.
Se in possesso dei requisiti richiesti inviare il proprio CV a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Addetto/a alla segreteria generale e segreteria gestionale nell’ambito formativo e inserimento lavorativo
CoGes Don Milani, Società Cooperativa Sociale cerca addetto/a alla segreteria generale e segreteria gestionale nell’ambito formativo e inserimento lavorativo.
Contratto full time 5 giorni su 7, attività di segreteria, gestione appuntamenti, gestione portali A39, IDO, SIU, back office, supporto ad attività di rendicontazione e gestione progetti, gestione accreditamenti corsi di formazione, supporto all’ufficio HR.
Requisiti richiesti: propensione alla relazione, affidabilità, precisione, flessibilità. È richiesta conoscenza dei principali pacchetti informatici, conoscenza della lingua italiana, rappresenta titolo preferenziale la conoscenza di altre lingue e di procedure per accreditamenti ECM.
Sede di lavoro: Mestre.
Per candidarsi, SOLO se in possesso delle competenze richieste, inviare proprio cv a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
AIUTO CUOCO
CoGes Don Milani, Società Cooperativa Sociale, cerca con urgenza un/una aiuto cuoco con esperienza.
Sede di lavoro: Tessera.
Contratto iniziale a tempo determinato in full time o part time.
Requisiti richiesti: esperienza pregressa in ambito cucina.
Inviare il proprio CV a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
IMPIEGATA AMMINISTRATIVA-CONTABILE
CoGes Don Milani, Società Cooperativa Sociale, cerca con urgenza una Impiegata amministrativa/contabile. Sede di lavoro: Mestre. Contratto in full time.
Requisiti richiesti: conoscenza dei principi di contabilità generale, ciclo attivo e passivo, fatturazione elettronica, banche, gestione pagamenti on-line, liquidazioni IVA.
Inviare il proprio CV a: lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
RICERCA EDUCATORI / OPERATORI SOCIALI
Co.Ge.S don Lorenzo Milani ricerca figure da inserire nelle sue progettualità dedicate a minori e giovani. In particolare nel servizio di educativa di strada.
Le attività sono prevalentemente pomeridiane e la disponibilità oraria attuale ricercata è di circa 13 ore a settimana.
Principali attività:
- Erogazione operatività di strada
- Attività presso centri di aggregazione
- Reportistica
Requisiti preferenziali:
- Percorso di studi in ambito umanistico
- Buone capacità relazionali
- Buone capacità organizzative
- Buone conoscenze su almeno una delle seguenti tematiche: affettività, comportamenti a rischio, sostanze, orientamento scolastico e lavorativo affettività,
- Buone competenze nell’utilizzo dei social network
Per candidarsi inviare cv aggiornato indicando nell’oggetto mail: candidatura staff giovani a: giovani@cogesdonmilani.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
RISORSA DA INSERIRE NEL PROPRIO UFFICIO PROGETTAZIONE
BANDI E APPALTI
Contratto iniziale part-time, CCNL delle Cooperative Sociali.
Sede di lavoro in presenza a Mestre (Ve).
Richiesta laurea specialistica in materie umanistiche e/o economiche, e/o giuridiche.
La risorsa si occuperà inizialmente di monitoraggio degli avvisi/bandi degli Enti Finanziatori, nonché del supporto al referente dell’Ufficio Progettazione Bandi e appalti per arrivare poi all’ autonomia operativa nella strutturazione e scrittura di proposte progettuali da candidare nell’ambito degli specifici bandi/avvisi, secondo le linee guida e la modulistica di riferimento.
È preferibile una pregressa esperienza nell’ambito della progettazione sociale. Buone competenze linguistiche (inglese). Ottimo utilizzo del pacchetto Office (in particolare Word, Excel e Power Point).
A completare il profilo la risorsa dovrà possedere buona capacità di focalizzazione e rispetto delle scadenze, ottime doti organizzative, flessibilità e precisione operativa.
Per candidarsi, SOLO se in possesso delle competenze richieste, inviare proprio cv a
lavoro-formazione@cogesdonmilani.it
I dati personali contenuti nei c.v. saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione, nel rispetto del D.lgs.vo 196/2003 e s.m.i e del Regolamento (UE) 2016/679. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Puoi comunque inviarci la tua autocandidatura scrivendo a